IQ Satellite è il nuovo terminale touch nato per facilitare il lavoro all’interno del tuo locale
IQ SATELLITE può essere usato dal personale di sala in maniera condivisa per registrare gli ordini con estrema semplicità. Grazie al lettore di chiavi operatore di cui è dotato IQ SATELLITE c’è una veloce, pratica ed univoca identificazione dell’operatore che può effettuare il login semplicemente appoggiando al lettore la sua chiave magnetica. Con altrettanta semplicità il logout avviene rimuovendo la chiave e IQ SATELLITE è pronto per ricevere il prossimo ordine da un diverso operatore.
La semplicità di utilizzo di IQ SATELLITE è supportata dalla applicazione di frontend SmartTDE, la stessa presente nel punto cassa. Questo garantisce una semplice e immediata confidenza con IQ SATELLITE da parte del personale di sala. SmartTDE assicura la condivisione delle sale tavoli gestendo anche le priorità e impedendo l’accesso simultaneo allo stesso conto da parte di più operatori, anche in presenza dei palmari NANO o QUICK MENU.
IQ SATELLITE ti aiuta a snellire tutte le operazioni che si svolgono in cassa. Accedi a 4Order da IQ SATELLITE e gestisci il conto degli ordini da asporto, le consegne a domicilio, gli ordini sul posto e la prenotazione dei tavoli.
IQ SATELLITE va ad aggiungersi al tuo POS IQ e si sincronizza automaticamente con tutti i tuoi dispositivi Labware. Puoi integrarlo agevolmente con NANO, QUICK MENU e soprattutto con DOT USB che diventa così la tua stampante di servizio per i preconti da presentare ai tavoli.
La configurazione semplificata consente di inserire IQ SATELLITE nell’installazione in pochissimi click
IQ SATELLITE ha necessità di essere collegato come CLIENT ad una rete locale dove sia presente IQ 10 o IQ 15 che faranno da server al dispositivo. Gli ordini registrati da IQ SATELLITE, vengono inviati direttamente a IQ che gestisce tutte le stampe verso i centri di preparazione. Ordini dai tavoli, asporto o consegne a domicilio condivisi e aggiornati in tempo reale con tutti i sistemi della rete.
SATELLITE si connette alla rete locale tramite cavo LAN o WI-FI (kit opzionale)
IQ SATELLITE 15”
IQ SATELLITE 10”
Licence Features | Basiq | Magiq |
---|---|---|
SALA TAVOLI | ||
Sala tavoli con layout fisso | 1 | 1 |
Possibilità di modificare la descrizione della sala | - | 1 |
Possibilità di modificare la dimensione della griglia della sala tavoli | - | 1 |
Possibilità di modificare la presenza o meno di un tavolo all'interno della sala tavoli | - | 1 |
Possibilità di modificare la numerazione del tavolo | - | 1 |
VISUALIZZAZIONE STATO TAVOLO CON ICONA E DATI VARI | 1 | 1 |
PREVIEW ORDINE TAVOLO E AZIONI RAPIDE DIRETTAMENTE DALLA SALA GRAFICA | 1 | 1 |
PRESA DELL'ORDINE PER SEDUTA | 1 | 1 |
GESTIONE MANCIA (MANUALE - AUTOMATICO) | 1 | 1 |
PAGINA ULTIMI CONTI CON AZIONI RAPIDE | 1 | 1 |
MODALITA' BANCO | 1 | 1 |
INTERFACCIA GRAFICA | ||
Base | 1 | 1 |
Modalità ECR | 1 | 1 |
Magiq (UI con barra di navigazione) | - | 1 |
GESTIONE BUONI MONOUSO/MULTIUSO | 1 | 1 |
GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA: | 1 | 1 |
fattura proforma | 1 | 1 |
conto cliente (fatturazione riepilogativa) | 1 | 1 |
fattura diretta (con possibilità di emettere Note di Credito a bordo cassa) | 1 | 1 |
VARIANTI | ||
Gruppo | 1 | 1 |
Pagina (Reparto) | - | 1 |
Singolo PLU | - | 1 |
LIVELLI DI PORTATA | ||
Inserimento manuale | 1 | 1 |
Possibilità di pre-impostare il livello di portata per gruppo | - | 1 |
Possibilità di pre-impostare il livello di portata per singolo PLU | - | 1 |
GESTIONE APERTURA/CHIUSURA CONTI ISTANTANEA PER GLI OPERATORI | ||
tramite chiave magnetica | 1 | 1 |
login/logout manuale | 1 | 1 |
floating Clerk tramite tasti operatore disponibili a video | - | 1 |
floating Clerk tramite chiave magnetica per ogni operatore | - | 1 |
SCONTRINO BILANCIA ESPLOSO (Helmac) | 1 | 1 |
GESTIONE DIVISIONE CONTO NELLA PAGINA PAGAMENTI: | ||
per importo | 1 | 1 |
per numero ospiti | 1 | 1 |
analitico (selezione singolo PLU) | 1 | 1 |
Descrizione personalizzata per conto separato (Menu completo, pasto concordato) | - | 1 |
SALVATAGGIO E RIPRISTINO BACKUP | ||
salvataggio Programmazione ed impostazioni su pendrive USB locale | 1 | 1 |
salvataggio menu in formato csv | 1 | 1 |
salvataggio Programmazione ed impostazioni in Cloud con annessa configurazione | 1 | 1 |
dei Tracks (4Order, sala tavoli, ecc.) e conti parcheggiati (necessita licenza BI24) | 1 | 1 |
CREAZIONE ACCOUNTI 4CLOUD OFFICE | 1 | 1 |
GESTIONE TALLON: | ||
per Gruppo | 1 | 1 |
per prodotti diversi | 1 | 1 |
per singolo PLU | 1 | 1 |
Stampa informazioni addizionali del singolo PLU al centro di produzione (es: ingredienti che compongono la pietanza) | 1 | 1 |
Informazioni addizionali sugli allergeni per il 4Menu e 4Order | 1 | 1 |
Quadratura cassetto rendi resto | 1 | 1 |
Reportistica dettagliata del venduto (X/Z Report) | 1 | 1 |
Disponibilità di collegare più antenne BSP2 (massimo 3) | 1 | 1 |
Consultazione portale 4CloudOffice a bordo macchina | 1 | 1 |
Controllo remoto dispositivo | 1 | 1 |
Gestione Stock del fresco | 1 | 1 |
Menu digitale stampa QR code (4Menu - requisito avere un account 4CloudOffice) | 1 | 1 |
4Order - ordini online per Take away, Delivery, ecc. | 1 | 1 |
Gestione stampanti cucina (numero centri di produzione diversificato per tipologia di macchina) | 1 | 1 |
Gestione palmari per la presa dell'ordine (numero diversificato per tipologia di macchina) | 1 | 1 |
Gestione Customer Display | 1 | 1 |
Possibilità di rinviare i dati di vendita al proprio account 4CloudOffice | 1 | 1 |
Gestione French Menu (Combo menu) | 1 | 1 |
Prodotti con liste automatiche | - | 1 |
Gestione Happy Hour - cambio listino a tempo | - | 1 |
Storni con motivazioni | - | 1 |
Gestione azzeramento automatico non supervisionato (Z Report automatico) | - | 1 |
Varianti multiple (stessa variante inserita più volte) | - | 1 |
Integrazione terminale di pagamento | 1 | 1 |
Modului aggiuntivi opzionali | Basiq | Magiq |
---|---|---|
Modulo PMS Hotel 5Stelle | 1 | 1 |
Abilitazione servizio 4Order (asporto, consegna, al tavolo, prenotazione) | 1 | 1 |
INTEGRAZIONE CASSETTI AUTOMATICI: | ||
Cashmatic | 1 | 1 |
Ditron (rete) | 1 | 1 |
Glory | 1 | 1 |
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica.
Il termine Industria 4.0 indica una tendenza dell’automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e favorire i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Le agevolazioni fiscali per la transizione tecnologica di Industria 4.0 sono state confermate anche per il 2022 e saranno valide fino al 2025, questo piano triennale comprende anche il settore del turismo e fornisce uno strumento molto utile per l’ammodernamento dell’hospitality in Italia.
Le agevolazioni fiscali sono godute su F24 come credito di imposta, non cambiano le modalità di
godimento del beneficio rispetto agli anni precedenti. Il credito d’imposta consente all’azienda di
pagare meno tasse in percentuale al costo dei beni acquistati. Per beni si intendono quei beni sia
materiali (attrezzature fisiche) che immateriali (software) che consentono l’ammodernamento
tecnologico della struttura ricettiva.
La digitalizzazione dei processi aziendali passa anche per la gestione e la supervisione delle attività e della logistica, in questo conteso è fondamentale assicurare elevati standard tecnologici, recuperare e gestire i dati provenienti dalle operazioni quotidiane in modo da ridurre i costi e ottimizzare l’efficienza del servizio.
I sistemi LABWARE dedicati alla gestione e alla supervisione delle attività e della logistica, comprensivi di terminali hardware (con software embedded SmartTDE e 4FrontEnd) e del software in cloud 4CloudOffice, permettono di gestire le attività nell’ambito delle industrie dell’ospitalità e della vendita al dettaglio.
Si tratta di sistemi appositamente progettati per digitalizzare la gestione dei processi di vendita e di servizio alla clientela, la cui configurazione generale deve essere studiata in funzione della specifica tipologia di attività svolta e della specifica tipologia del punto vendita.
Le caratteristiche dei beni sono state verificate secondo la predisposizione ai requisiti previsti dall’Allegato A della legge 11 dicembre 2016, n. 232, al fine di poter usufruire dei benefici e delle agevolazioni fiscali del Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, previsto dalla legge 30 dicembre 2020 n. 178 commi dal 1051 al 1063 e risultati conformi.