Postazione cassa singola, ultracompatta, integrata e senza pensieri!
Prima stampante al mondo con apertura automatica rotativa, ultracompatta, rotolo 80/78, taglierina automatica (garantita 1 milione di tagli). L’alta velocità di stampa ti permette di risparmiare tempo prezioso e grazie alla testina termica di alta qualità , questa stampante offre prestazioni estremamente affidabili.
Il modulo centrale della stampante è omologato dall’Agenzia delle Entrate come Registratore Telematico, pronto per l’invio telematico dei corrispettivi, ed è inoltre già omologato per la lotteria degli scontrini.
Dai ai tuoi clienti una visione chiara delle transazioni e offri una piacevole esperienza di acquisto grazie al display grafico TFT a colori con ampio angolo di visione, integrato sul lato cliente del sistema. All’avvio viene inoltre visualizzato il logo a colori.
Si collega ad Internet via cavo o via Wi-Fi (opzionale). Una porta dedicata permette il collegamento a qualsiasi cassetto rendiresto.
Ad IQ 9″ puoi connettere inoltre una stampante di servizio via USB
Con retroilluminazione LED ad altissima luminosità, 16 milioni di colori, dotato di tecnologia IPS che garantisce fedeltà e accuratezza nella riproduzione dei colori nonché un ampio angolo di visione.
Lo schermo multitouch a proiezione capacitiva supporta fino a 10 punti di tocco, gesture capability, con durata touch illimitata. Il vetro frontale completamente piatto (true-flat) è facile da pulire, robusto, antigraffio e resistente ai liquidi.
Il Software dedicato nella licenza BasiQ o MagiQ offre le principali funzionalità per la gestione del punto cassa e un’assoluta semplicità di utilizzo. Per qualunque operazione, dall’impostazione del punto cassa alla consultazione delle vendite e delle statistiche, non ti occorre altro che il tuo smartphone! Una soluzione progettata proprio per un’operatività fluida e senza stress!
Sempre a portata di mano, facile come il tuo smartphone!
Su tutti i modelli della linea IQ, oltre a quella meccanica l’esercente ha a disposizione una tastiera virtuale che può attivare e visualizzare comodamente sul suo smartphone in pochi secondi, inquadrando l’apposito QR code. Facile e veloce, può essere utilizzata in caso di necessità, per le operazioni di servizio o in qualunque circostanza ci sia bisogno di una tastiera sostitutiva.
Opzioni:
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica.
Il termine Industria 4.0 indica una tendenza dell’automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e favorire i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Le agevolazioni fiscali per la transizione tecnologica di Industria 4.0 sono state confermate anche per il 2022 e saranno valide fino al 2025, questo piano triennale comprende anche il settore del turismo e fornisce uno strumento molto utile per l’ammodernamento dell’hospitality in Italia.
Le agevolazioni fiscali sono godute su F24 come credito di imposta, non cambiano le modalità di
godimento del beneficio rispetto agli anni precedenti. Il credito d’imposta consente all’azienda di
pagare meno tasse in percentuale al costo dei beni acquistati. Per beni si intendono quei beni sia
materiali (attrezzature fisiche) che immateriali (software) che consentono l’ammodernamento
tecnologico della struttura ricettiva.
La digitalizzazione dei processi aziendali passa anche per la gestione e la supervisione delle attività e della logistica, in questo conteso è fondamentale assicurare elevati standard tecnologici, recuperare e gestire i dati provenienti dalle operazioni quotidiane in modo da ridurre i costi e ottimizzare l’efficienza del servizio.
I sistemi LABWARE dedicati alla gestione e alla supervisione delle attività e della logistica, comprensivi di terminali hardware (con software embedded SmartTDE e 4FrontEnd) e del software in cloud 4CloudOffice, permettono di gestire le attività nell’ambito delle industrie dell’ospitalità e della vendita al dettaglio.
Si tratta di sistemi appositamente progettati per digitalizzare la gestione dei processi di vendita e di servizio alla clientela, la cui configurazione generale deve essere studiata in funzione della specifica tipologia di attività svolta e della specifica tipologia del punto vendita.
Le caratteristiche dei beni sono state verificate secondo la predisposizione ai requisiti previsti dall’Allegato A della legge 11 dicembre 2016, n. 232, al fine di poter usufruire dei benefici e delle agevolazioni fiscali del Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, previsto dalla legge 30 dicembre 2020 n. 178 commi dal 1051 al 1063 e risultati conformi.