Labware

DETASSAZIONE DELLE MANCE PER I LAVORATORI DEL SETTORE TURISTICO, COME FUNZIONA NEL 2025?

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche alla disciplina fiscale delle mance percepite dai lavoratori del settore turistico e della ristorazione.

Nella Manovra 2025 è stata confermata l’aliquota agevolata al 5% sulle mance sia i lavoratori dipendenti delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture.

Un risultato importante, che mira a riconoscere il contributo di coloro che lavorano e offrono i propri servizi agli ospiti delle strutture ricettive. Equiparando il lavoro dei dipendenti dei fornitori esterni ai colleghi direttamente assunti alle dipendenze della struttura ricettiva.

Ma quali sono le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025?

Le novità riguardano principalmente l’innalzamento della soglia reddituale per l’accesso al regime agevolato e l’incremento della percentuale di franchigia applicabile.

NUOVA SOGLIA DI REDDITO E AUMENTO DELLA FRANCHIGIA

  • Dal 1° gennaio 2025, potranno beneficiare della tassazione agevolata al 5% sulle mance tutti i lavoratori dipendenti del settore turistico-alberghiero e della ristorazione con un reddito annuo non superiore a 75.000 euro. L’aumento della soglia, che in precedenza era di 50.000 euro, amplia il numero dei beneficiari consentendo a più lavoratori di usufruire del regime più vantaggioso.
  • La percentuale di mance che possono essere tassate con l’aliquota agevolata del 5% passa dal 25% al 30% del reddito percepito dal lavoratore nell’anno di riferimento. L’eventuale eccedenza continuerà a essere assoggettata all’ordinaria imposizione fiscale e ai contributi previdenziali.

EFFETTI PRATICI E OBBLIGHI PER IL DATORE DI LAVORO

I datori di lavoro dovranno continuare a trattenere l’imposta sostitutiva sulle mance percepite e versarla all’Agenzia delle Entrate, verificando il rispetto della soglia reddituale dei dipendenti. Inoltre, nella certificazione unica dovranno essere indicate le mance assoggettate a imposta sostitutiva e quelle tassate con il regime ordinario. Al superamento del limite del 30%, la parte eccedente sarà soggetta a tassazione ordinaria e concorrerà al calcolo dei contributi INPS e del trattamento di fine rapporto.

In definitiva le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 rendono il regime fiscale delle mance più inclusivo e vantaggioso per i lavoratori del settore turistico. I due interventi principali, l’aumento della soglia di reddito e della percentuale di franchigia, consentono un maggiore accesso alla tassazione agevolata, con benefici sia per i dipendenti sia per le aziende.

Condividi pagina:

Ultime notizie/eventi

ADDIO SCONTRINO CARTACEO! PASSA AL DIGITALE CON LABWARE
Luglio 9, 2025 News
Dal 2027 lo scontrino cartaceo diventerà l’eccezione, è infatti in atto una transizione verso il documento commerciale digitale obbligatorio. Il tradizionale scontrino di carta che ci accompagna da anni in ogni nostro acquisto è destinato...
Leggi di più
Da Luigi ai Faraglioni – Capri
Maggio 19, 2025 News
Da Luigi ai Faraglioni a Capri è un luogo magico, iconico, l’unico stabilimento balneare con ristorante letteralmente affacciato sui Faraglioni di Capri, uno dei panorami più belli della penisola italiana. Località esclusiva e frequentata da...
Leggi di più
Bonus Ristoranti, Pasticcerie e Gelaterie 2024
Febbraio 23, 2024 News
INDICE: Introduzione Cos'è il Bonus Ristoranti, Pasticcerie e Gelaterie del MASAF 2024 A chi spetta il Bonus? Bonus 2024: quali sono le spese ammissibili e le spese escluse Come richiedere il Bonus: procedure e scadenze...
Leggi di più
smaRT trionfa al SIGEP 2024
Febbraio 15, 2024 News
Siamo orgogliosi di annunciare che smaRT, l’ultima innovazione in casa Labware, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento al SIGEP di Rimini 2024.     Il SIGEP, rinomato evento internazionale dedicato al gelato artigianale, alla pasticceria e...
Leggi di più
Labware partner del Mood Festival
Settembre 10, 2023 Events
MOOD FESTIVAL Due giorni di musica elettronica in un luogo storico come il Castello della Rancia, una sfida, ampiamente vinta, per la gestione dell’area food & beverage e dell’ingresso al festival. Il Mood Festival, dal...
Leggi di più
Carica di più

    VUOI CONTATTARCI?

    Compila questo form e il nostro rappresentante commerciale sarà lieto di ricontattarti.




      Invia CV

      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.